Come sostituire una cinghia di una tapparella

Puoi sostituire da solo la cinghia di una tapparella in modo semplice e veloce. Scopri come farlo

Come sostituire una cinghia di una tapparella ?

Le tapparelle con il tempo tendono ad usurarsi, si corre il rischio che la cinghia si inceppi o addirittura si renda difficile svolgere l’operazione di sollevamento e abbassamento della tapparella.

Se non siete degli amanti del fai da te, la guida che vi proponiamo vi spiega passo dopo passo come fare.
Fortunatamente la sostituzione della cinghia è piuttosto semplice, basta avere un po’ di pazienza e gli strumenti adeguati.

Hai bisogno di:

  • Cacciavite a stella;
  • Forbici;
  • Cinghia sostitutiva.

Svolgimento:

La prima cosa da fare è quella di smontare il cassettone che contiene la tapparella;
Con il cacciavite, svitate le viti che bloccano il vano e sfilatelo facendo attenzione a non forzarlo, a tapparella abbassata sciogliete il nodo che fissa la vecchia cinghia al rullo di avvolgimento e sfilate la cinghia da sostituire.
Ora potete avvolgere completamente la tapparella attorno al rullo.
È sufficiente girare il rullo per farla salire, appena avvolta bloccatela con un cacciavite.
Svitate l’avvolgitore, quello in basso all’interno del muro, al suo interno troverete una molla circolare in tensione, lasciate quindi che si scarichi lentamente (accompagnando la cinghia con la mano).
Con un cacciavite svitate la piccola vite che fissa la cinghia all’avvolgitore ed sfilate la vecchia cinghia.
Ora potete inserire quella nuova nella fessura del rullo superiore e fermarla con un bel nodo in modo che non si possa più sfilare.
Abbassate completamente la tapparella, facendo attenzione che la cinghia si avvolga perfettamente al rullo.
Tagliate la cinghia a circa 25 centimetri dopo la posizione dell’avvolgitore.
La lunghezza è fondamentale, una cinghia troppo lunga non sarà sufficientemente tesa, mentre una troppo corta non permetterà alla tapparella di scendere completamente.
Caricate  la molla dell’avvolgitore, prestando molta attenzione e facendo in modo da non mollare la presa.
Fissate, dopo averla forata, l’estremità della cinghia con l’apposita vite presente nell’avvolgitore.
Ecco dunque che avete terminato il vostro lavoro.
Fate delle prove per testare che la tapparella funzioni in modo ottimale.